Contenuti DIDATTICI Digitali
  • home
  • chi sono
  • risorse
  • risorse excel
  • e-learning
  • galleria
  • podcast
  • video
  • news 1
  • news 2
  • news 3
collega.notebook
File Size: 6 kb
File Type: notebook
Download File

Il file collega.notebook contiene un gioco da realizzare con la LIM Smart. 
Consiste nel collegare i numeri da 1 a 10,
 
senza toccare le linee nere e non bisogna far incrociare il percorso.
Il video mostra una possibile soluzione del gioco.

25 APP per una Didattica Innovativa

Insegnare con iPad
Publish at Calameo or read more publications.

Insegnare a pensare in modo critico
di Giuseppe Auletta

Picture
Il sistema scolastico, come noi lo conosciamo, creato per formare buoni cittadini per la società industriale era molto efficiente per quel tempo. Ora siamo giunti in un'epoca nella quale le cose si muovono in modo rapido.

Le nuove tecnologie e i nuovi modi di vivere arrivano così velocemente che ciò che si è imparato a scuola diventa vecchio entro il diploma o la laurea.

leggi tutto


La comunicazione nella formazione
di Giuseppe Auletta

Picture
La comunicazione costituisce uno dei problemi fondamentali in ogni relazione umana e in particolare nei processi formativi. Comunicare è il processo attraverso il quale gli uomini rendono comuni idee, pensieri, informazioni, esperienze, conoscenze, bisogni.

Per questa capacità la comunicazione ha costituito anche la procedura di potenziamento dei gruppi sociali, etnici, religiosi. Questo vuol dire che l'uomo comunica non solo per la sua appartenenza al mondo, ma anche in virtù della sua appartenenza ad una specifica situazione culturale.

leggi tutto


La Lavagna Interattiva Multimediale entra nelle classi
di Giuseppe Auletta

Picture
La LIM (acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale) è un dispositivo elettronico che ha le dimensioni di una tradizionale lavagna d'ardesia sulla cui superficie è possibile scrivere, gestire e manipolare immagini, riprodurre video, consultare risorse dalla rete internet.

Introdurre una lavagna interattiva in aula equivale ad aprire quella classe al digitale. Non sono più gli allievi ad essere portatiin laboratorio per la classica "ora di informatica", ma è il multimediale ad entrare in classe e a presentarsi come immagine, video, web e risorse interattive.


leggi tutto


Powered by Create your own unique website with customizable templates.